
27. I - Gli Angoli della Bocca (Occuparsi dell’Alimentazione)
sopra KEN, la quiete, la Montagna
sotto TCEN, il suscitante, il Tuono
Questo esagramma è l’immagine di una bocca aperta; sopra e sotto ci sono le linee decise delle labbra, e tra di esse l’apertura della bocca. L’immagine della bocca, attraverso la quale si assume il cibo per il proprio nutrimento, si arriva all’idea stessa del nutrimento, dell’alim entazio ne . L’alimentazione di sé stessi, più precisamente del proprio corpo, è rappresentata dalle tre linee inferiori, mentre le tre linee superiori rappresentano il nutrimento e la cura degli altri, a un livello più elevato dello spirito.
IL GIUDIZIO
Gli angoli della bocca.
Perseveranza porta fortuna.
Porre attenzione all’alimentazione.
E a tutto quello che un uomo cerca
per riempire la sua bocca.
Quando si provvede a cura e nutrimento, è importante occuparsi delle persone giuste così come alimentare sé stessi nel modo giusto. Se desideriamo conoscere come è fatto realmente qualcuno dobbiamo solo osservare il genere di persone a cui dedica le sue attenzioni e le sue cure e al modo in cui si prende cura di se stesso, nonché il lato del suo carattere che egli alimenta o coltiva. La natura nutre tutte le creature. L’uomo nobile si prende cura delle sue parti nobili a detrimento delle sue parti inferiori. L’uomo nobile nutre e protegge gli uomini di valore perché questi si occupino a loro volta del resto degli uomini. Il filosofo Mencio dice a questo proposito: “se si vuole conoscere il valore di qualcuno, dobbiamo solo osservare quale parte del suo essere egli ritiene particolarmente importante. Il corpo ha parti superiori e inferiori, importanti e meno importanti. Non dobbiamo creare pregiudizio alle parti importanti a vantaggio di quelle meno importanti. Chi cura le parti meno importanti del suo essere è un uomo inferiore, chi coltiva le parti importanti del suo essere è un uomo superiore”.
L’IMMAGINE
Ai piedi della montagna il tuono:
L’immagine del provvedere all’alimentazione.
Così l’uomo superiore presta attenzione alle sue parole
Ed è moderato nel bere e nel mangiare.
“Il divino appare nel segno dell’Eccitante”: quando in primavera le forze vitali si risvegliano, tutte le cose rinascono. “Ci si perfeziona nel segno del rimanere quieti”: così come all’inizio della primavera (fine dell’inverno), quando i semi cadono a terra, tutte le cose sono pronte a realizzarsi. Questa è l’immagine del provvedere all’alimentazione attraverso il movimento e la calma. L’uomo superiore prende questa immagine come modello per il nutrimento e la coltivazione del proprio carattere. Le parole seguono un movimento dall’interno all’esterno così come il cibo e le bevande seguono un movimento dall’esterno all’interno. Tutti e due i tipi di movimento possono essere regolati dalla moderazione (Rimanere quieti). Tranquillità e moderazione controllano che le parole che escono dalla bocca non eccedano la giusta misura, e controllano anche che il cibo che va alla bocca non sia eccessivo. In questo modo viene coltivato il carattere.
LE LINEE
Nove all’inizio significa:
Lasci andare la tua tartaruga magica,
E mi guardi con gli angoli della bocca chiusi.
Sfortuna.
La tartaruga magica è una creatura che possiede poteri sovrannaturali tali da poter vivere in aria senza avere bisogno di cibo terreno. L’immagine può significare un uomo che per carattere e posizione potrebbe vivere libero e indipendente grazie ai suoi propri mezzi. Ma invece di fare questo rinuncia alla sua indipendenza e guarda invece con invidia e scontento gli altri che sembrano trovarsi in condizioni migliori. Ma questa invidia meschina fa nascere negli altri solo derisione e disprezzo. Ciò porta risultati sfavorevoli.
Sei al secondo posto significa:
Dirigersi in cima per il nutrimento, Deviando dal percorso
Per cercare il cibo sulla collina.
Continuare in questo porta sfortuna.
Normalmente una persona provvede con i propri mezzi al proprio nutrimento oppure per lei vi provvede qualcuno che ha il diritto o il dovere di occuparsene. Se per un certa debolezza interiore, non si riesce a provvedere a se stessi, si verrà assaliti da un senso di disagio; perché per garantirsi la sussistenza ci si dovrà ingraziare persone altolocate da cui farsi mantenere. Questo non è dignitoso perché elude la responsabilità di vivere del proprio lavoro e fa deviare dalla propria natura. Se si continua così la sorte sarà avversa.
Sei al terzo posto significa:
Allontanarsi dal nutrimento.
Perseveranza posta sfortuna.
Non agire per dieci anni.
Nulla che sia propizio.
Colui che cerca nutrimento che non nutre cade in un circolo vizioso che porta dal desiderio alla gratificazione e nella gratificazione cerca il desiderio. La insensata ricerca del piacere per il soddisfacimento dei sensi non porta da nessuna parte. Non si dovrebbe mai (dieci anni sono un intero ciclo temporale) agire in questo modo, cercando il piacere fine a se stesso, perché non porterà mai nulla di buono.
Sei al quarto posto significa:
Dirigersi in cima per procurarsi il nutrimento Porta fortuna.
Guardarsi intorno con occhi aperti
Come una tigre dalla fame insaziabile. Nessuna colpa.
Al contrario del “sei al secondo posto” (che si riferisce a un uomo orientato esclusivamente al suo proprio interesse) questa linea si riferisce a chi da una posizione elevata aspira continuamente a manifestare le proprie capacità. Per realizzare questo ha bisogno di aiutanti perché non può raggiungere da solo il suo nobile scopo. Con l’avidità di una tigre affamata egli si mette alla ricerca delle persone giuste. Dal momento che egli non lo fa per se stesso ma per il bene di tutti, non c’è nulla di male in questo atteggiamento.
Sei al quinto posto significa:
Deviare dal percorso.
Rimanere perseveranti porta fortuna.
Non si dovrebbe attraversare la grande acqua.
Si è consapevoli di un proprio limite. Ci si dovrebbe curare di nutrire la gente, ma si non ha la forza per farlo. Così egli deve lasciare la sua strada abituale e chiedere aiuto e consiglio ad un uomo che è spiritualmente elevato, ma che esteriormente non si nota. Se si mantiene questo atteggiamento con perseveranza, successo e fortuna sono assicurati. Ma si deve tuttavia rimanere consapevoli di questa dipendenza. Non ci si deve dare importanza né tentare grandi imprese, come ad esempio attraversare la grande acqua.
Nove sopra significa:
La fonte del nutrimento.
Prendere coscienza del pericolo reca salute.
È propizio attraversare la grande acqua.
Qui viene descritto un saggio del livello più elevato, da cui emanano tutte le influenze che forniscono il nutrimento per gli altri. Questa posizione reca con sé una grave responsabilità. Se si rimane coscienti di questo fatto, si avrà fortuna e si possono anche assumere con fiducia imprese importanti e impegnative, come l’attraversamento della grande acqua. Queste imprese portano una felicità generale per sé e per gli altri.